I metodi geoelettrici mirano alla ricostruzione delle strutture del sottosuolo attraverso misure di campi elettrici naturali o creati appositamente mediante immissione di corrente.
Le proprietà dei terreni correntemente più usate sono la resistività e la caricabilità (per polarizzazione indotta); queste consentono di ricostruire modelli monodimensionali (Sondaggi Elettrici Verticali), bidimensionali (tomografie da misure su profili multielettrodici lineari) e tridimensionali (tomografie da misure su array elettrodici areali).
Questa metodologia è frequentemente utilizzata anche per l’individuazione di cavità nel sottosuolo e nella ricerca archeologica, per la ricostruzione tridimensionale di strutture interrate (muri, fossati, camere…).
La strumentazione e i software disponibili, consentono l’applicazione dei seguenti metodi:
– Sondaggi elettrici verticali.
– Profili di resistività.
– Tomografie di resistività e polarizzazione indotta.
– Elaborazione tridimensionale di tomografie multielettrodiche da array areali.
– Misure areali di resistività e polarizzazione indotta.
contattaci per una consulenza o per avere maggiori informazioni sui nostri servizi
Contattaci subito